La sorprendente matematica di Dio
Ci sono numeri che non appartengono soltanto alla matematica. Numeri che sembrano respirare insieme all’universo. Uno di questi è il misterioso pi greco, quel rapporto tra la circonferenza e il diametro che tutti abbiamo incontrato sui banchi di scuola. Ma ciò che forse non ti aspetti è che π...
Quando gli angeli cambiano la sorte di una guerra
«(..) Guardando al di sopra della loro barricata, gli attoniti inglesi scorsero tra loro e i tedeschi quattro o cinque esseri meravigliosi, molto più grandi degli uomini. Portavano vesti bianche ed erano a capo scoperto; sembravano fluttuare più che stare in piedi. Voltavano le spalle agli inglesi, e fronteggiavano...
Siamo un’eccezione. Sì, proprio tu. Proprio io. Proprio noi.
Guardati attorno: il cielo che ogni sera si colora d’arancio, il mare che respira con onde regolari, le montagne che sembrano toccare il cielo, gli alberi, gli uccelli, la tua città piena di vita… Tutto questo, tutto quello che vedi, tocchi, annusi, ascolti… è un’eccezione. Sai perché? Perché è...
San Giuseppe lavoratore: il santo dei paradossi risolti
Forse non tutti sanno che Papa Giovanni XXIII, nel momento in cui fu eletto Papa, aveva pensato di chiamarsi Giuseppe. Sì, proprio così. Voleva portare il nome del falegname di Nazareth, di colui che non parlò mai, eppure fece parlare così tanto il cuore di Dio. Anche Papa Francesco...
E se Harry Potter avesse ragione?
Sorpresa: attraversare i muri è possibile con la fisica quantistica! Ti ricordi la prima volta che hai visto Harry Potter e la Pietra Filosofale? Io la rammento benissimo: Harry, valigia alla mano, guarda con perplessità il muro di mattoni che separa il binario 9 e 3/4 dal resto della...
La luce dell’anima
Una sorprendente scoperta: al concepimento di un essere umano si sprigiona un lampo di luce Se ti dicessi che il primo atto di vita di ogni essere umano è un lampo di luce? Potrebbe sembrare un’immagine poetica, quasi surreale, ma è pura realtà scientifica. I ricercatori della Northwestern University,...
Segni dal cielo
Dalla Valle d’Aosta al Veneto, passando per Marche e Puglia e perfino la Sicilia, ma anche Inghilterra, Ucraina, Nuova Zelanda: il 5 novembre 2023 il cielo di mezzo mondo si è tinto di rosso. Migliaia di fotografie hanno invaso i social tra la sorpresa di tutti. È estremamente insolito...
Bilocazione? Sorpresa: la fisica quantistica la prevede!
12 novembre 1917, Prima Guerra Mondiale. A Caporetto, nei pressi di Gorizia (oggi in Slovenia) si sta consumando la peggior sconfitta mai registrata dall’Italia: 11.600 connazionali deceduti, 30 mila feriti, 350 mila sbandati, 300 mila prigionieri e 400 mila profughi. È notte. Il comandante supremo del Regio Esercito italiano,...
Il segreto (forse) svelato
Nelle scorse settimane ci siamo chiesti come, in pochissimi anni e in pieno Medioevo, siano potute sorgere qualcosa come 400 nuove cattedrali, altissime, svettanti, luminose, così ricche e decorate da rendere irriconoscibile l’architettura pesante e massiccia che, fino a poco prima e per tanti secoli, aveva dominato il mondo...
Il segreto delle cattedrali (parte terza)
Dintorni di Parigi, 1136. Ci troviamo in pieno Medioevo. Eppure, qualcosa di completamente nuovo e sorprendente accade. In un periodo in cui non si possedevano che mezzi assai poveri assistiamo ad un’esplosione di creatività: nella città di Saint-Denis nasce la prima cattedrale gotica. Un coraggioso abate di nome Suger,...